Barbera d’Alba “San Giuseppe” Denominazione di origine controllata


Barbera d’Alba
“San Giuseppe” DOC
-
Vitigno
100% Barbera
-
Zona di origine
La Morra
-
Estensione
1,2 Ha in totale
-
Densità di impianto
4.600 ceppi/Ha
-
Esposizione
Sud-est
-
Terreno
Calcareo - argilloso
-
Allevamento
Guyot classico con potatura medio-corta
-
Resa in vigna
1,1 Kg di Uve/Ceppo (tramite diradamento)
-
Affinamento
12 mesi in legno
-
Bottiglie
Circa 6.000
-
Note
Colore di un intenso rosso violaceo e brillante; al naso è ampio con un legno in evidenza ma ben amalgamato a note speziate e di ciliegia. In bocca, l’acidità regala sapidità e persistenza, con una buona rispondenza delle peculiarità olfattive. Coerenza ed eleganza sono i tratti distintivi di questo vino
-
Servizio
Si consiglia di conservare la bottiglia coricata e di stapparla almeno un’ora prima del consumo. Temperatura di servizio: 20° C
-
Abbinamenti
Si abbina ad antipasti di carne cruda, come la tartare o la carne all’albese, e formaggi stagionati